Il panino del martedì
Il panino del martedì di questa settimana è con la salsiccia fresca di Simone Fracassi e il pecorino dolce di Seggiano, tutto in una bella schiacciata calda accompagnata da un bicchiere di sangiovese.
Subtotale: €0.00
Il panino del martedì di questa settimana è con la salsiccia fresca di Simone Fracassi e il pecorino dolce di Seggiano, tutto in una bella schiacciata calda accompagnata da un bicchiere di sangiovese.
E’ uscita la nuova edizione di “Pappa & Ciccia”, (edizioni Aida, prezzo 6,50 euro) la guida ai luoghi del mangiar bene di Firenze e dintorni curata da Leonardo Romanelli. Oltre 130 indirizzi tra ristoranti di grande livello, trattorie, osterie, vinai,trippai e botteghe come la nostra. Da quest’anno la guida ha anche un sito Internet: www.pappaeciccia.golagioconda.it,…
DettagliSono arrivate le Uova di Pasqua personalizzate e le Colombe Artigianali realizzate per noi dal nostro amico cioccolataio Andrea Bianchini de “La Bottega del Cioccolato” di Via dei Macci. Per le uova ha utilizzato un favoloso cru Venezuela 70%, mentre le colombe sono di due tipi, con la glassatura di cioccolato e pezzetti di albicocca…
DettagliSul numero di marzo della rivista D’Ex, mensile delle eccellenze toscane, c’è un articolo che parla dei locali a Firenze dove poter consumare un pranzo veloce, leggero e di qualità: insieme a ‘ino (grazie!) vengono citati due posti simbolo della città, Le Volpi e l’Uva e la Cantinetta da Verrazzano, quindi siamo molto orgogliosi di…
DettagliIl panino Taste, così battezzato dal suo ideatore Giuseppe Calabrese, è già un successo, e lo potete trovare anche su http://cucina.temi.kataweb.it/ , http://blogs.san-lorenzo.com/quintoquarto/ il blog di Leonardo Romanelli e http://blog.gamberorosso.it/kelablu/node/656 il blog di Massimo Bernardi Grazie!
DettagliEccovi la ricetta del panino che venerdì sera ha entusiasmato tutte le persone (erano veramente tante…) che hanno partecipato al nostro evento: – schiacciata calda – tapenade di Ursini – salame toscano di S.Fracassi – pecorino fresco dolce di Seggiano – filetti di acciughe Campisi Il Brut Rosso di Bellei 2001 in Magnum si accompagnava…
DettagliVenerdì 14 dalle 19,30 vi aspettiamo per gustare il “panino d’autore” creato da Giuseppe Calabrese, giornalista sportivo ed enogastronomico de “La Repubblica”, in compagnia di Davide Paolini ed alcuni produttori presenti a Taste http://www.pittimmagine.com/it/fiere/taste/ con le loro magnifiche creazioni, e Paolo Orazzini con la sua Porketta di Tonno da San Vincenzo! Il tutto verrà abbinato…
DettagliIn questi giorni abbiamo iniziato una collaborazione con il mitico macellaio Dario, dell’Antica Macelleria Cecchini di Panzano in Chianti, e periodicamente, in base anche alla disponibilità, avremo alcuni dei suoi prodotti da farvi gustare… questa settimana potete trovare il famoso polpettone “Cosimino” servito con la mostarda mediterrenea, la deliziosa arista in porchetta, la soprassata medicea,…
DettagliAllora la cena è andata molto bene, ci siamo divertiti, rilassati e passato una piacevolissima serata: sono contento del menu che avevamo scelto, e alla fine i piatti sono riusciti come ci immaginavamo. Per me, preparare una cena per quaranta persone era un’esperienza assolutamente nuova, ma avere accanto uno come Leonardo è stata una grande…
DettagliCome anticipato nei giorni scorsi, stasera insieme a Leonardo Romanelli andremo a preparare, per una quarantina di commensali… una simpatica cena, ecco il menu: – insalata di soprassata di cinta senese di S. Fracassi, con fagioli cannellini, cipollotto fresco e aceto balsamico – Riso Acquerello con Taleggio Bergamasco La Casera e zucchine – Polpettine di…
Dettagli