Nuovi orari per Gennaio e Febbraio
Nei mesi di Gennaio e Febbraio saremo sempre aperti, però con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 11,00-17,00 sabato 11,00-19,00 domenica 12,00-17,00
DettagliSubtotale: €0.00
Nei mesi di Gennaio e Febbraio saremo sempre aperti, però con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 11,00-17,00 sabato 11,00-19,00 domenica 12,00-17,00
DettagliDomani 1 Gennaio su Gambero Rosso Channel andrà in onda la seconda puntata della trasmissione “Panino amore mio” condotta da Marco Bolasco, che abbiamo registrato insieme nei loro studi. Dopo il panino all’Amatriciana ed il “solito”, prepariamo altre due ricette… Per chi non sapesse come iniziare il nuovo anno, appuntamento domani alle 9,30 ed alle…
DettagliCome si fa a rinunciare a queste due cose in questo periodo? Erano terminate, ma nel frattempo sono anche tornate… i cotechini artigianali del Salumificio Ronchei, e una serie di bollicine veramente super: Billecart Reserve Brut e Rosè Brut, Bollinger Cuvée, Gosset Grand Reserve, Philipponat Royale Reserve, Paul Bara Brut Reserve, Laurent Perrier Brut, Jacques…
DettagliConoscete la trasmissione “Panino amore mio” condotta da Marco Bolasco su Gambero Rosso Channel? E’ un simpatico programma girato nella cucina dei loro studi, dove ciascuna puntata ha come protagonista un’ospite che presenta e realizza due ricette di panini. Alcune settimane fa, ho avuto il piacere di essere invitato e di preparare alcune cose, scelte…
DettagliCome anticipato nei giorni scorsi stanno arrivando un sacco di cose buone…perchè a noi il Natale ci piace così, ricco! Tra queste i Cotechini Artigianali del Salumificio Ronchei di Sala Baganza (Parma), i soliti che avevamo anche lo scorso anno, ve li ricordate… e per rimanere in tema con le feste, i Torroni dellaTorroneria D.Barbero…
DettagliSabato 6 dicembre, nel Magazine “How to spend it” allegato al quotidiano Financial Times, è uscito un’interessante articolo di Jackie Cooperman su Firenze, che racconta di come la città stia cambiando sotto il profilo dell’offerta gastronomica, dell’accoglienza e dell’arte. Si parla anche di ‘ino e di cosa ci piace fare. Sul Corriere della Sera di…
DettagliNon potevamo concludere in maniera migliore l’ultimo appuntamento dell’anno: avremo in nostra compagnia Paolo Orazzini de “Il Gusto Etrusco” di San Vincenzo, l’inventore della mitica Porketta di tonno per intendersi… una ghiotta occasione per assaggiare alcune sue diavolerie, e naturalmente la sua ricetta del Panino d’Autore. Venerdì sera, dalle 19,00 alle 21,00, prezzo della serata…
DettagliE’ arrivato il foie gras de canard entier del Poitou di Hubert Mitteault, che dirige la Maison insieme ai due fratelli Bernard e Louis-Marie. Grande professionalità, rispetto delle tradizioni del territorio e della natura: il risultato è un prodotto assolutamente unico e speciale, emozionante per la sua bontà e delicatezza. Vi consigliamo di gustarlo insieme…
DettagliCome avrete sicuramente letto, o meglio ancora assaggiato, quest’anno l’olio nuovo è particolarmente buono…come al solito quelli che vi proponiamo sono Castello di Ama e tutta la linea del Frantoio Pruneti, vi aspettiamo per assaggiarli insieme!
Non avevamo dubbi, venerdì sera è stato decisamente un grande successo, e i panini di Filippo hanno letteralmente conquistato tutti: semplicità e gusto, queste le grandi qualità delle sue preparazioni. Alla base di tutto, il suo famoso pesto di agrumi, realizzato con arance di Ribera, pomodorini ciliegini, menta. basilico, capperi di Pantelleria. origano, mandorle, e…
Dettagli